Ti stai ancora domandando quale fra le migliaia di offerte per il recupero degli anni scolastici a Cagliari sia la migliore? È una domanda lecita: istituti privati di tutti gli indirizzi offrono una gran varietà di corsi, da quelli due anni in uno a quelli tre anni in uno, dalle scuole serali alle lezioni individuali.

“Quando le lezioni si avviano verso la fine – dice uno dei partecipanti al corso promosso dall’Istituto Ferraris di Cagliari -, ho capito che il lato umano è il più importante e mi ha aiutato molto. Per quelli che erano più interessati al lato umano, sicuramente hanno guadagnato più interesse per il lato scientifico, e penso che questo equilibrio sia il segreto di un corso efficace”.

“È stata un’esperienza molto positiva, conoscere altre forme di vita, che avevano in comune la ricerca di un modo in perfetta armonia con gli altri studenti. Il tutto senza correre il rischio tangibile di una bocciatura”.

I corsi serali di recupero anni scolastici a Cagliari per ottenere il diploma sono ideali per gli studenti lavoratori. Sebbene i corsi siano tenuti dopo la giornata lavorativa, gli allievi possono contare sull’entusiasmo di docenti altamente qualificati.

Certo, come vedremo più avanti i costi non sono sempre abbordabili, ma è consigliabile non considerare i prezzi del recupero anni scolastici a Cagliari come unico requisito. Se è vero che prendere il diploma con un corso due anni in uno o tre anni in uno sembra un gioco da ragazzi, avete mai provato a farlo in una struttura non all’altezza?

La scelta di Cagliari per completare la formazione

“Il corso serale per ottenere il diploma mi ha permesso di sviluppare il mio senso ecologico di condivisione e il concetto di comunità – dice lo studente ha ottenuto il massimo dei risultati al termine dello scorso anno -. Questo corso mi ha dato gli strumenti per mettere in pratica un presente e un futuro sostenibile. opportunità di sviluppare piccoli progetti nella fattoria in cui vivo e pianificare i futuri, che spero di mettere in pratica il prima possibile Sono più che soddisfatto di questa esperienza e voglio ringraziare i docenti per avermi messo più in dettaglio su come fare questo mondo più sostenibile. Ora sono pronto ad entrare nel mondo del lavoro”.

Il corso serale due anni in uno ha cambiato la mia vita di molti studenti, abituati ad una routine tutt’altro che semplice. “Il mio modo di essere e di relazionarmi con gli altri era buono – aggiunge un altro studente – ma sentivo che mi mancava qualcosa capace di trasformarmi, di trasformare la mia vita. Percepire gli insegnamenti in armonia con un insegnante che lavora solo per noi: dobbiamo solo seguire ciò che lei ha da insegnarci!”.

Formazione continua: cosa offre Cagliari

Un’altra esperienza fantastica, dunque. Gli insegnanti si sono dimostrati eccellenti, e in larga misura grazie al loro lavoro e ai loro insegnamenti tutti gli alunni sono stati promossi. Il team di accompagnamento, vicino, molto preparato e autentico. Un’oasi nel deserto rispetto ai numerosi corsi costosi e poco organizzati. Se avessi un problema, conterei di contribuire a migliorare, ma non c’era, non facevamo turismo perché eravamo entusiasti del quinto e della grande atmosfera creata.

“Anche con la mia scarsa padronanza della lingua sono riuscito a catturare tutti i concetti, visto che hanno accesso al corso gli studenti provenienti da ogni parte del mondo. Anche il più piccolo dettaglio è stato curato, dal cibo alle pratiche, al gruppo, al calendario delle lezioni. L’atmosfera familiare che si è respirata anche in orario serale è stata anche un’esperienza molto arricchente, e molto bella, ovviamente”.

Che ruolo gioca il diploma nel recupero degli anni scolastici persi?

Nessuna bocciatura, tutti soddisfatti e diplomati. Dai più giovani ai partecipanti della terza età. “Ho amato il clima partecipativo, quanto bene abbiamo organizzato per i compiti e la chiarezza con cui concetti, principi sono stati esposti, con uno stile educativo rigoroso ma rilassato e divertente. Seriamente, il corso migliore e più completo che ho fatto finora, e ne ho già un sacco”.

“La mia esperienza è stata incredibile. Sento che ho imparato immensamente e imparato, non solo dal punto di vista scolastico, ma sulla vita in generale. Tutto ciò che ho imparato nelle lezioni teoriche ha avuto l’opportunità di sperimentare, attraverso lezioni private e studi specifici. È stato fantastico e divertente perché dopo pochi giorni eravamo tutti molto vicini e ci sentivamo già come una grande famiglia, ho conosciuto persone fantastiche. Alcune attività erano più stancanti, ma ci doveva essere un po’ di lavoro, altrimenti mancava il divertimento. Abbiamo lavorato tutti insieme e ci hanno fatto sentire in sintonia con gli alunni dei corsi diurni”.

Anche gli insegnanti confermano la bontà del progetto finanziato in parte dal Ministero e dalla Regione. E’ previsto un costo minimo per le iscrizioni, visto che bisognerà pagare esclusivamente le spese di segreteria. “Per me è stata un’esperienza. Incontrare studenti di tutte le età, in modo così vivido e realizzare progetti comunitari, in famiglia, in un ambiente assolutamente a misura d’uomo, era qualcosa che rimarrà con me per sempre, come uno dei miei ricordi più cari”.

Recupero anni scolastici Cagliari
Recupero anni scolastici Cagliari

Quanto vale il diploma?

“Ho avuto gli strumenti che mi aiutano ogni giorno come una madre, agricoltore e imprenditore, e imparare a gestirli con fiducia nell’esperienza in vista dell’ingresso sul mercato del lavoro, mi ha fatto capire quanto come una famiglia siamo stati in grado di rendere la nostra transizione e seguire il nostro percorso verso la sostenibilità.

Da ora in poi so che posso sempre contare sul supporto, la consulenza e la compagnia di tali persone meravigliose come ho incontrato e di cui posso chiamare amici, è un senza valore”.

Prezzi del recupero anni scolastici a Cagliari

“È stato fenomenale fare parte di questa esperienza, vivere sotto le stelle per 15 giorni e ritornare sui banchi di scuola, più saggio, più forte, più in forma e piena di cuore. La scelta di prendere parte ad uno dei corsi serali per il recupero degli anni scolastici persi rappresenta la decisione migliore. Sono grato di aver fatto l’esperienza alleato con saggezza, vivere con gli esseri meravigliosi.

Tutto il materiale didattico è di prima scelta, raccomandato, e sono sicuro che qualcosa cambierà profondamente, soprattutto nel numero dei lavoratori che andranno a caccia del diploma. Una volta iniziato genera più energia di quanta ne consuma. E’ stato magico e continua ad essere passato tanto tempo. Grazie a tutti gli insegnanti per il supporto e gli insegnamenti”.

I prezzi dei corsi di recupero anni scolastici variano tra i 3.000 euro all’anno e i 12.000 euro all’anno, dipende dal prestigio dell’istituto. Cifre importanti, che spesso possono anche essere pagate a rate. Soprattutto, un investimento per il futuro.