Vuoi sapere come fare a riprendere gli studi dopo una bocciatura? Lascia perdere l’oroscopo (anche se ci sono dei siti validissimi, come virgilio e oroscopissimi, ma questa è un’altra storia).

Puoi rivolgerti agli istituti specializzati in recupero anni scolastici Frosinone, qui troverai docenti che sapranno ascoltarti e soprattutto aiutarti consentendoti così di recuperare il tempo perso. Non devi mai sottovalutare l’importanza del diploma, un titolo di studio che, tra le altre cose, ti permette di iscriverti a concorsi pubblici e anche di aprire un’attività in proprio.

Se vuoi saperne di più sui corsi 2 anni ecco maggiori informazioni utili: modalità di iscrizione, prezzi recupero anni scolastici Frosinone e molto altro.

Recupero anni scolastici Frosinone: ecco come riprendere gli studi 

Se volete riprendere gli studi quel che puoi fare è scegliere l’istituto specializzato in recupero anni scolastici Frosinone perfetto per te. Dopo averlo scelto non dovrai fare altro che ascoltare i docenti che ti faranno alcune domande per capire il tuo livello di partenza e stabilire dei piani didattici personalizzati. Se hai un budget sufficiente potrai anche pensare di farti assegnare un tutor individuale che ti segua passo dopo passo. Come sottolinea Briggs (2000), l’analisi degli stili di apprendimento individuali è stata oggetto di ricerca per molti anni. Il suo studio inizia con autori pionieristici come Heath (1964), che ha studiato l’applicabilità dell’analisi dei tipi di personalità alle strategie di apprendimento degli studenti universitari, ed è ancora pienamente valido oggi (Guerrero e Laffita, 2014). Nonostante l’abbondanza di letteratura sugli stili di apprendimento e sugli strumenti per valutare le preferenze di apprendimento, il concetto di stili di apprendimento non è universalmente accettato (Felder e Brent, 2005).  Honey e Mumford (1986) sottolineano che l’apprendimento attraverso l’esperienza si configura in un processo ciclico e continuo in quattro fasi: stadio 1, avere un’esperienza (sperimentazione); fase 2, rivedere l’esperienza (riflettere); fase 3, conclusione dell’esperienza (conclusione); fase 4, pianificazione della fase successiva (piano). Peter Honey e Alan Mumford ritengono che gli individui sviluppino determinate preferenze nelle fasi successive della vita. Gli individui in situazioni simili reagiscono in modi diversi, questo perché i loro bisogni e il loro modo di apprendere sono diversi. Queste differenze costituiscono gli stili di apprendimento; i quattro stili proposti dagli autori sono: attivo, riflessivo, teorico e pragmatico. La letteratura ha evidenziato vari tipi di strumenti per analizzare lo stile di apprendimento degli studenti, soprattutto per i madrelingua inglesi, tra i quali si possono evidenziare: il “Learning Style Inventory” (Dunn, Dunn e Price, 1975); le scale degli stili di apprendimento degli studenti (Riechmann e Grasha, 1974); il Learning Style Delineantor (Gregorc, 1982); e il Learning Styles Inventory (Kolb, 1976).

Come conseguire il diploma 2 anni in 1 Frosinone

In alcuni casi specifici ci si trova in condizione di dover recuperare non uno, ma più anni scolastici. In questi casi quello che si può fare è scegliersi uno dei corsi 2 anni in 1 organizzati dai centri studi specializzati in recupero anni scolastici Frosinone. La ricerca è stata sviluppata in una fase qualitativa e in una quantitativa. La prima fase è consistita in un approccio al fenomeno dell’insuccesso scolastico, al fine di affrontare aspetti importanti da raccogliere nel questionario. La seconda fase consisteva nella selezione di due centri rappresentativi dei contesti educativi degli studenti dell’ESO nella comunità valenciana. Per la raccolta dei dati sono stati utilizzati due strumenti. Il primo era un questionario ideato dal gruppo di ricerca che raccoglie alcune possibili cause di fallimento scolastico. Per realizzare questo strumento, in primo luogo, sono stati esaminati altri questionari che affrontano questo tema, ad esempio i lavori di Choi e Calero (2013) e Grau, Pina e Sancho (2011) e, in secondo luogo, Nella letteratura relativa alle cause dell’insuccesso scolastico, parte di questa analisi è stata riflessa nella sezione “Cause dell’insuccesso scolastico”. Il secondo strumento utilizzato è stato il CHAEA, che si basa sul lavoro di Honey e Mumford (1986) per indicare quattro stili di apprendimento: attivo, riflessivo, teorico e pragmatico. Si propongono tre obiettivi di ricerca: 1) conoscere, secondo gli studenti che avanzano al 4 ° anno dell’ESO, le cause dell’insuccesso scolastico; 2) analizzare lo stile di apprendimento predominante di questo tipo di studenti e le loro prospettive in relazione al loro immediato futuro accademico; e 3) mettere in relazione le cause dell’insuccesso scolastico e le prospettive degli studenti sull’anno accademico con il loro stile di apprendimento predominante. Per realizzare questi obiettivi vengono svolte due tipologie di analisi, un’analisi univariata e un’analisi bivariata, in cui vengono messe a confronto le ipotesi di lavoro.

I prezzi recupero anni scolastici Frosinone

Se vuoi puoi mettere a confronto in qualsiasi momento i prezzi recupero anni scolastici Frosinone. Potrai farlo senza problemi così da renderti conto di quale sia l’istituto per te più vantaggioso. Tieni però anche conto del fatto che se intendi recuperare 2 o più anni in 1 dovrai affrontare sicuramente una spesa maggiore rispetto al recupero di un anno scolastico singolo. I prezzi recupero anni scolastici Frosinone comunque variano molto ma se intendi solo fare delle ripetizioni individuali dovrai pagare tra i 100 e i 150 euro. per il recupero di un anno di liceo di medio livello potresti dover pagare anche 8000 o 9000 euro.