Forse non tutti sanno che l’Italia è oggi l’unico grande paese industrializzato in cui la maggior parte dei lavoratori è rappresentata da persone che hanno completato solo la scuola dell’obbligo. Solo il 43% della popolazione in età lavorativa ha un diploma di istruzione superiore. Per aumentare questa percentuale, può essere interessante saperne di più sui corsi di recupero anni scolastici a Matera. Inutile girarci intorno, occorre abbassare il tasso dell’abbandono scolastico.

Se analizziamo una specifica fascia di età, tra i 25 ed i 34 anni, risulta che in Italia, ha lasciato la scuola senza un secondo liceo del 45%. All’ultimo censimento, è emerso che in alcune regioni della Penisola circa 800.000 persone tra gli anni ’20 e ’54, ovvero il 40% della popolazione totale di questa fascia di età, avevano solo una licenza di istruzione secondaria inferiore.

Avvicinare un gran numero di adulti, in particolare persone con bassi livelli di cultura e istruzione, significa affrontare uno dei problemi più problematici dell’educazione degli adulti. La scarsa propensione di questo pubblico a esprimere una domanda di formazione.

Matera: i corsi di recupero anni per diplomarsi

Era quindi necessario intervenire sull’educazione degli adulti e sull’istruzione secondaria attraverso nuove modalità operative più efficaci.

A Matera, alcuni enti formativi locali hanno promosso l’avvio di un corso serale per prendere il diploma per testare un percorso didattico in questa prospettiva. Negli ultimi anni sono stati avviati corsi integrati di orientamento al business e istruzione superiore. Uno studio per adulti non ancora in possesso di un diploma di scuola superiore e che vorrebbero raggiungere grazie alle formule due anni in uno o tre anni in uno. Gli studenti sono adulti abbandonati prematuramente dal sistema scolastico e i cittadini stranieri con istruzione superiore non sono riconosciuti in Italia.

Il danno causato dalla scarsa formazione dei lavoratori si ribalta con una delle opportunità di ritorno educativo attraverso un programma triennale finalizzato al raggiungimento di un diploma. Questo comprende anche, alla fine del primo o secondo anno del corso, l’ottenimento di una qualifica professionale regionale.

Corsi serali: pro e contro del recupero anni scolastici a Matera

Le scuole serali sono pensate per consentire il recupero anni scolastici a Matera e il conseguimento del diploma alle persone che hanno abbandonato la scuola anni prima e che stanno svolgendo già un lavoro. La frequenza del corso è obbligatoria, da settembre a giugno. Ma almeno è fuori dall’orario lavorativo. Matera rappresenta il primo test del progetto finalizzato al recupero degli anni scolastici attraverso i corsi serali. Una scelta iniziata alcuni anni fa che è stata completata con successo nel luglio 2010. Un corso di studi di tre anni, che ha permesso a 21 adulti provenienti da tutta Italia che lo seguivano di completare il diploma di maturità nel aree di specialista in tecnologie dell’informazione e della comunicazione e programmatore di ragioniere.

Tre anni di studio, con un’ampia scelta per il recupero degli anni scolastici persi, progettati e gestiti da scuole e realtà varie. Tra cui, come detto, un centro territoriale permanente di Matera in sinergia con il più grande istituto comprensivo tecnico Ferraris. Questo è caratterizzato da impegno di insegnanti, direttori e amministratori locali, costruire le condizioni e trovare le risorse necessarie per soddisfare i bisogni degli adulti. In particolare quelli che desiderano aumentare il loro livello di istruzione.

Recupero anni scolastici Matera
Recupero anni scolastici Matera

E questi adulti, uomini e donne, tutti lavoratori, hanno potuto studiare, con passione e interesse, per ottenere risultati validi. Al fine di avviare la realizzazione del recupero degli anni scolastici persi, il Ministero della Formazione ha implementato un Protocollo territoriale a livello territoriale con le altre agenzie di formazione sul suo territorio limitrofo a Matera. Un lavoro congiunto con le amministrazioni locali del territorio, uffici del lavoro e rappresentanze e associazioni del lavoro.

Valore del diploma: prezzi del recupero anni scolastici di Matera

Grande soddisfazione da parte di operatori, insegnanti e studenti per il successo dell’esame di Stato. Oltre duecento studenti si sono diplomati nel corso degli anni all’Istituto tecnico comprensivo Ferraris di Matera con voti molto positivi che coronano i primi tre anni di sperimentazione e consentono di proiettare una presenza costante nel territorio di lana e scarlatto questa proposta di formazione di adulti benestanti.

Un progetto che si rinnova di anno in anno e che termina a fine maggio con una cerimonia di diplomi si tiene annualmente nella Camera del consiglio comunale di Matera. L’appuntamento clou per gli studenti che hanno raggiunto la maturità attraverso i corsi serali per il recupero degli anni scolastici persi. Saranno presenti anche insegnanti del corso, dirigenti scolastici e autorità. Un tempo per testimoniare come tornare a scuola da adulto può essere un’opportunità. Questo per riscoprire il gusto per l’apprendimento e l’utilità della conoscenza.

Nel corso di ingegneria elettrotecnica, gli studenti vengono formati nella progettazione, esecuzione e installazione di azionamenti elettrici, industriali, di potenza ed elettronici-elettrici, sulla base di principi scientifici, tecnologici ed energetici. Il tecnico elettrotecnico trova opportunità professionali nei segmenti legati all’edilizia civile, metallurgia, petrolio, energia, telecomunicazioni, ospedale e assistenza tecnica. Conoscere il contenuto di questo corso serve soprattutto per non incappare nel rischio di una bocciatura.

Se non avete informazioni sui prezzi del recupero anni scolastici a Matera e dintorni, rivolgetevi all’Informagiovani oppure direttamente alla scuola che volete frequentare. In questo potrete sapere tutto su tariffe, costi e modalità di pagamento dei corsi serali per diplomarsi.

Normalmente i prezzi del recupero anni scolastici a Materia variano tra i 4.000 euro di un istituto discreto e i 12.000 euro di una scuola prestigiosa. La retta è un po’ più alta del normale, ma la qualità della didattica è elevata e i corsi sono personalizzati.

Formazione e lavoro: come conciliare

Nelle lezioni pratiche previste dall’Istituto tecnico commerciale Ferraris di Matera, lo studente avrà accesso a laboratori di informatica, elettronica, elettrotecnica. A questi si aggiungono gli azionamenti elettronici ed elettronici, installazioni edili e industriali, in linea con le nuove tecnologie del mercato.

Controlla le Classi disponibili in base all’unità che preferisci e fai clic sul pulsante “Prenota posto vacante” per inserire i tuoi dati e pre-registrarti. Quindi, invia la documentazione necessaria entro 48 ore nell’unità che desideri studiare per l’iscrizione.

Il materiale didattico che offrono è stato originariamente sviluppato dai migliori docenti del territorio che si occupano anche di realizzare le lezioni diurne. Questo per insegnare i principi e l’etica per la progettazione sostenibile. Tutti i corsi serali internazionali devono seguire lo stesso formato per garantire l’integrità della certificazione.

Corsi serali: quale scegliere?

Il formatore deve possedere un certificato di formazione per insegnanti e / o diploma in materia di istruzione. I formatori devono essere presenti durante il corso.

Il corso dovrebbe avere almeno 72 ore di contatto diretto con il formatore, anche durante il processo di progettazione finale. I compiti, i tempi di studio, le attività pratiche, le visite dimostrative e altre attività di apprendimento.

Corsi di meno di 13 giorni non offrono un tempo di apprendimento sufficiente e dovrebbero essere valutati dai futuri studenti, insegnanti e corsi serali finalizzati al recupero degli anni scolastici persi per la loro credibilità.